CHIUSURA INVERNALE
Elenco degli esami non eseguibili
Tamponi Colturali
Auricolare, Congiuntivale, Cutaneo, Nasale, Rettale, Uretrale, Da Ferita, Balano Prepuziale
Dal 7 al 31 agosto
Tamponi Ginecologici
Vaginale, Vaginorettale Per Streptococco
Dal 7 al 31 agosto
Dal 9 al 31 agosto a Rivello
Dall’8 al 31 agosto a Lauria
Urinocultura
Dall’8 al 31 agosto
Spermiocultura
Dal 7 al 31 agosto
Tampone Faringeo
Dal 6 al 31 agosto
Coprocultura
Domande Frequenti
-
Si, il Life opera in regime di accreditamento convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), a cui è possibile accedere presentando la prescrizione del medico di base.
-
Sì, su richiesta diretta il paziente può eseguire gli esami anche senza una prescrizione medica.
-
Di seguito gli orari delle nostre sedi:
Rivello:
dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 10:00.Lauria:
dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 10:00.I campioni microbiologici ad eccezione delle urinocolture possono essere consegnati in entrambe le sedi, ma dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 10.00.
-
Bisogna avere sempre un digiuno di almeno 10 ore, prima di effettuare il prelievo; per maggiori informazioni sulle preparazioni propedeutiche allo svolgimento degli esami, consulta la nostra guida.
-
Sì, eseguiamo il dosaggio delle lgE specifiche allergologiche per singoli allergeni su prelievo venoso (rast test).
-
Eseguiamo un pannello da 108 alimenti per l’indagine delle sensibilità alimentari, che, a differenza delle intolleranze, comportano il coinvolgimento del sistema immunitario con la produzione di anticorpi; per l'intolleranza al glutine si prega di contattarci telefonicamente per ulteriori informazioni.
-
Siamo spiacenti, il Life non offre il servizio di prelievo a domicilio.
-
No, è necessario che la ricetta sia presentata al momento dell’accettazione, prima del prelievo, se si vuole eseguire la prestazione con il Sistema Sanitario Nazionale.
-
No, è possibile scaricare autonomamente il proprio referto accedendo all’area riservata con le credenziali ricevute all’accettazione.
-
È necessario che richieda la sua password all’accettazione e la ritiri personalmente in sede.
-
Sì, è possibile delegare il ritiro dei referti consegnando la ricevuta rilasciata al momento dell'accettazione, debitamente compilata.
-
Su richiesta, la struttura può rilasciare una dichiarazione che attesti l'avvenuto prelievo nel giorno e ora di esecuzione presso il laboratorio.